Ieri sera ci samo trovati sul sagrato della Chiesa. Ma faceva un freddo
cane e quindi ci siamo rintanati presso la coop Il Sorriso. Ecco i punti:
* Laboratori autunnali (Autoproduzione detersivi/cosmetici, dimostrazione/corso armonia e bontà, autoproduzione pane)
*Ricordo a tutti che calendario e rotazione dei prodotti è disponibile su questo blog.
A breve
riceverete una mail con la scelta delle
possibili date/orari per il laboratorio di panificazione e quello di
Cosmesi.
Stiamo aspettando invece ancora una risposta da Armonia e
Bontà. Aspettiamo anche di capire se Manuela ha preso contatti con il sommelier di cui ci parlava.
Simona si è resa disponibile per una serata "ludica" per fare un "corso di
trucco", usando i prodotti minerali (Io e Luca, ci siamo di sicuro !!!)
* Iniziative autunno/inverno (Serata
sulla sana alimentazione, progetto nelle scuole in collaborazione con
commissione mensa)
Stiamo cercando di capire se e come poter partire
con questi progetti, perchè è tutto un pò più complicato rispetto ai
laboratori di autoproduzione. Elena ed io proveremo a parlarne in
commissione mensa e con la Dott.ssa Crippa.
* Sportello GAS autunnale (date e compiti)
Questo punto lo abbiamo solo accennato. I compiti erano già stabiliti
credo, io e Paola ci occupavamo di accogliere e spiegare il GAS e far
vedere i listini, ai nuovi interessati. Per il resto potremmo confermare
Laura al "rinfresco" e Daniela all'attività per i bambini (se a loro va
bene).
* Calendario ordini settembre
L'autunno
è ricco di ordini. Fra ottobre e novembre verrano aperti l'ordine del
vino, dell'olio nuovo, zuppe costa antica, officina naturae, miele,
commercio equo.
* Nuovi fornitori
Lucrezia
ha proposto l'acquisto di una farina Bio ottenuta da un'antica varietà
di grano abruzzese. Porterà la farina da provare al laboratorio di
panificazione. Io ho proposto un fornitore di farina di castagne fatta
come una volta, sto aspettando il listino per sapere i prezzi e per
capire se hanno altri prodotti.
* Versamento volontario CassaGas in un'unica soluzione
E'
stato deciso che chi vuole può versare (ad Elena) una quota unica
annuale di 20 euro invece dei 50 cent. a settimana. In modo da rendere
più semplice la raccolta e da evitare dimenticanze frequenti. Chi
preferisce versare i 50 cent. settimanali quando ordina può continuare a
farlo.
*Cooperativa Il Sorriso
E' stato deciso di dare una quota annuale
forfettaria alla Cooperativa per l'ospitalità delle riunioni e degli
ordini solamente ricevuti dalla coop senza che siano smistati (verdure,
salsa molisana, filtri brita). Abbiamo invece pensato di dare un
contributo di un euro a persona che ha ordinato, per quegli ordini dove
la cooperativa si occupa, oltre che della ricezione, dello smistamento
(Pasta, ecolucart, riso, ecc.)
*Varie ed eventuali
Si è parlato di una visita ad un
eco-villaggio per capire qualcosa in più su questo tipo di realtà.
Potremmo provare a chiedere a Cascina Pagnana che è qui a Pessano.
http://www.comunitaefamiglia.org/index.php?option=com_content&view=section&id=40
Be', il corso dei TRUCCHI è stato richiesto appositamente da Luca.. diciamo le cose come stanno! Ci si prenda le proprie responsabilità :-)
RispondiEliminaAggiungo che settimana prossima invierò anche io la richiesta di adesione per il laboratorio di autoproduzione cosmetica e per la serata giocosa con i colori e i pennelli :-)
Scusate l'assenza di ieri sera....Bene bene, sono proprio curiosa di vedere come si comporteranno Ilario e Luca al corso di Simona! Grazie per il verbale Ilario, a presto. Lorena
RispondiElimina