Ciao a tutti,
ieri alle 9.30 ci siamo trovati in Coop. a panificare. Presenti: io, Manuela, Chiara, Gigi e IldaFranciscoLaerte !
Obbligati dalle lunghe lievitazioni della Pasta Madre ognuno ha messo
subito le mani in pasta, formando questo globo che piano piano è
gonfiato (è stato poi cotto da ognuno a casa propria e ancora non so
nulla dei risultati, ma pare che qualcuno sia stato inglobato da un blog
e ora viva in una pagnotta).
Nel frattempo abbiamo parlato di farine, lieviti, malto, e di tutto ciò
che volendo si può infilare in un pane o sopra una focaccia. Perdendoci
spesso in altri discorsi (ben venga, ma temo che venerdì 19 dovremmo
essere disciplinati, altrimenti sarà una babele infarinata).
Abbiamo anche rinfrescato la pasta madre tutti insieme, in modo da
prendere confidenza con questo procedimento visto che dovrà diventare
usuale come preparare la caffettiera.
Quando l'ora si è fatta adatta abbiamo cotto un paio di focacce
impastate da me la sera prima. Il gusto era leggermente acidulo a causa
della lunghissima lievitazione, ma la seconda, quella fatta con la
Farina Solina portata da Lucrezia, era molto molto buona. Per finire ho
illustrato le ricette del file che avevo precedentemente inviato e
abbiamo visionato il libro sulla Pasta Madre che ho portato.
Risultati Laboratorio...
teorico: Positivo
pratico: Attendo notizie dai partecipanti !
davvero ottimo risultato!!
RispondiEliminaFragrante, morbida e per nulla acidula.. devo dire che rispetto al lievito di birra e' notevole la tua pasta madre!!
Anche oggi, la poca focaccia rimasta, era davvero ottima. Grazie!
IldaFranciscoLaerte(tm)
Ohhhh che invidiaaa!!! Non vedo l'ora di farlo anche io!
RispondiEliminaPiacevole mattinata , buona la focaccia , buono il pane che ho cotto a casa e che è finito subito (ben 800gr di pane) . Bravo ad Ilario e ancora grazie per il tempo e la pazienza.
RispondiEliminaManuela