Sabato 2 febbraio era il PASTA MADRE DAY !
Abbiamo aderito alla proposta del sito www.pastamadre.net e abbiamo organizzato e accreditato il nostro evento. In questo modo, oltre ai Gasisti e ai loro amici/parenti, altre persone si sono interessate a quello che facciamo (tanto che stiamo già pensando di bissare l'evento in primavera).
Il laboratorio, che fino a pochi giorni prima sembrava destinato ad essere rimandato, ha accolto 15 persone.
Mentre i taglieri venivano percossi dal lancio dell'impasto (espediente
che aiuta la formazione della maglia glutinica) abbiamo parlato delle
materie prime con cui abbiamo a che fare: farina, acqua, olio, malto e
sale oltre a chiarire le esigenze della pasta madre, che va rinfrescata,
accudita, annusata e addirittura coccolata diceva qualcuno. Oltre a far andare le mani, abbiamo fatto andare anche il forno (e le mandibole) con due impasti precedentemente preparati da me. Così abbiamo potuto assaggiare anche una focaccia bianca e un pane semintegrale con farina 0 e farina Solina.
Il sottoscritto si è, come sempre, divertito a dismisura. Grazie a Simona per il supporto e a tutti gli intervenuti per la pazienza e la buona volontà. Mandateci le foto delle vostre sfornate e le mettermo online. Alla prossima. Ilario
Mitico Prof :-)
RispondiEliminaEr mejo impastatore della Martesana
Io ero una dei 15 :)
RispondiEliminaGrazie ancora per la pasta madre e i consigli. Grazie per la bella mattinata! Mi sono divertita un sacco.
Il mio impasto si è trasformato in una pseudo focaccia (oh non mi riesce!) ma ieri sera ho sfornato un bel panone!
Grazie mille ancora :)
Anche a Simona con la quale ho scambiato idee sulla cosmesi naturale :)
Ciaooo alla prossima
Alessia
Ciao a tutti, anche io ero una dei 15. Mi sono divertita davvero molto oltre ad aver ampliato le mie conoscenze sulle varie tipologie di farine e sui loro diversi nutrienti ...mi si è aperto un mondo!!!! Ilario è stato un insegnante bravissimo e simpatico e il suo pane e la focaccia cotti in sede di corso erano strepitosi!! L'entusiasmo poi di vedere lievitare il mio impasto "fatto nascere" durante il simposio di panificazione e la soddisfazione di renderne una pizza gustosissima che la sera ci siamo "pappati" sono stati grandi! La mia pasta madre (Lucilla :-)), debitamente rinfrescata, sta continuando a crescere ed ho già ricevuto prenotazioni di campionamenti vari da parenti ed amici....Alla grande ragazzi!!:-) Grazie davvero per la bella e costruttiva occasione di incontro; spero di poter partecipare ad altre simili, presto! Un caro saluto a tutti. Cristina
RispondiElimina